Il Rotary è una associazione mondiale di persone dedite al servire ed alla comprensione internazionale.
Scopo del Rotary è incoraggiare e sviluppare l’ideale del “servire” inteso come motore e propulsore di ogni attività. In particolare esso si propone di:
-
Promuovere e sviluppare relazioni amichevoli tra i propri soci, per renderli meglio atti a “servire” l’interesse generale;
-
Informare ai principi della più alta rettitudine la pratica degli affari e delle professioni, riconoscere la dignità di ogni occupazione utile e fare sì che esse vengano esercitate nella maniera più degna quali mezzi per “servire” la società.
-
Orientare l’attività privata, professionale e pubblica d’ogni membro del club al concetto del “servire”;
-
Propagare la comprensione, la buona volontà e la pace fra nazione e nazione mediante il diffondersi nel mondo di relazioni amichevoli fra persone esercitanti le più svariate attività economiche e professionali, unite nel comune proposito e nella volontà di “servire”.
PROSSIMI APPUNTAMENTI
“Intelligenza emotiva: che cos’è e perchè può renderci sostenibili”
Prof. MASSIMILIANO GHINI, Esperto di intelligenza emotiva. Professore incaricato di Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane presso
l’Università di Bologna e Docente di Comportamento Organizzativo presso Bologna Business School, dove svolge anche il ruolo di direttore del
percorso Leadership in action. Consulente di Direzione e Founder di TEAMX – Intelligence for team performance.
Visita guidata alla mostra “I PITTORI DI POMPEI”
A seguire aperitivo in zona
I posti sono limitati; la capienza massima del gruppo è di 25 persone; si prega di comunicare la propria adesione entro le ore 12.00 di VENERDI’ 3 FEBBARIO 2023